Vacanze estive in Val Venosta
Tra esperienze in alta quota e sentieri storici
Una vacanza estiva in Val Venosta significa scoprire una delle più belle zone escursionistiche dell'Alto Adige. La regione turistica e culturale della Val Venosta in Alto Adige è caratterizzata da un particolare clima secco con tanto sole, temperature miti e dal famoso vento della Val Venosta. Mentre sul monte tramontana predomina la lussureggiante vegetazione verde, sui pendii aridi del monte sole si dispiega una flora e una fauna uniche nelle Alpi. Così, questi due paesaggi contrastanti formano una delle zone escursionistiche più versatili dell'Alto Adige.
In autunno e in primavera, le escursioni in Val Venosta sono particolarmente apprezzate quando le temperature sono miti. Anche in inverno, il monte sole rimane per lo più privo di neve ed è probabilmente una delle poche montagne delle Alpi che permette di fare escursioni anche nella stagione fredda. Durante le vacanze estive in Val Venosta si preferiscono i sentieri più ombrosi sul verde e ricchi di acqua del monte tramontana in Alto Adige. Molto apprezzate sono i sentieri percorribili tutto l'anno, che si snodano lungo i vecchi canali d'irrigazione senza alcuna pendenza significativa attraverso la valle. Sono particolarmente adatti alle famiglie e agli escursionisti che vogliono trascorrere una rilassante vacanza estiva in Val Venosta.
Le malghe di Laces e l’alta valle di martello:
- I nostri consigli per le escursioni
- Escursioni nel Parco Nazionale dello Stelvio
- Sentieri - escursioni lungo i vecchi corsi d'acqua
- Esplorare passeggiate a tema
- Con funivia e seggiovia fino alle alture
- Tour in alta quota e in montagna - Panorami impressionanti
- Prelibatezze regionali su alpeggi e rifugi
Esplorare la Val Venosta:
È possibile visionare la cartina della Val Venosta su qualsiasi browser mobile o da PC all’indirizzo maps.vinschgau.net così sarete sempre sulla strada giusta.